minuti
Pubblicato il 25 febbraio 2021 in Scienza
Tags: #esperimenti #relazioni #scienza
Esperimento argilla
Obbiettivo: l'obbiettivo dell'esperimento è quello di osservare il processo della decantazione attraverso un miscuglio eterogeneo
Reagenti e strumenti usati:
1 Beaker
1 cucchiaino di argilla verde
1 spatola di plastica
Procedimento: Prendiamo un beaker dal banco di lavoro e ci aggiungiamo dell'acqua; dopo di che aggiungiamo 1 cucchiaino di argilla verde all'interno dell'acqua e iniziamo a mischiare con una spatolina di plastica.
Bisogna fare attenzione a non girare troppo il miscuglio perchè l'esperimento potrebbe non venire.
Dopo alcuni minuti osserviamo che alcuni residui di argilla si sono posati sul fondo del beaker
Conclusione: Abbiamo, attrverso l'esperimento, creato un miscuglio eterogeneo perchè,a differenza dei miscugli omogenei, le differenti componenti del miscuglio si distinguono a occhio nudo attraverso, in questo caso, la decantazione.
Esperimento solfato di rame
Obbiettivo: osservazione del fenomeno di filtrazione di un miscuglio omogeneo
Reagenti e strumenti usati:
1 Beaker
1 cucchiaino di solfato di rame
1 spatola di plastica
1 beuta
1 imbuto di vetro
1 carta da filtro
Procedimento:
Prendo un beaker e aggiungo all'interno dell'acqua dopo di che inserisco un cucchiaino di solfato di rame e mischio con una spatola di plastica così da creare un miscuglio omogeneo.
Successivamente prendo la carta da filtro e la inserisco nell'imburo che vado ad appoggiare sulla beuta.
Fatto questo passaggio verso il miscuglio all'interno dell'imbuto, che è ricoperto di carta da filtro, e osservo.
Conclusione: Essendo, il miscuglio da noi creato, un miscuglio omogeneo se cerco di filtrare il miscuglio non accadrà nulla perchè è un miscuglio omogeneo e quindi il solfato di rame si è sciolto nell'acqua.
Per separarlo dovrò utilizzara la distillazione.
Per dimostrare il contrario abbiamo perso dell'acqua e abbiamo aggiunto dei pezzi di grafite.
Succesivamente proviamo a filtrarla ma chiaramente i pezzi di grafite non passano.
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!