208 visualizzazioni
1 minuti
Pubblicato il 09 marzo 2019 in Didattica
La riserva faunistica di Masai Mara è una grande riserva naturale situata nella parte sudoccidentale del kenia La riserva è stata aperta nel 1961, per il kenia questa è una grande fonte di guadagno dato che i biglietti per entrare constano circa 30 dollari.La superficie del Masai Mara è di 320 km². L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Mozambico centrale. L'icona più nota del Masai Mara è probabilmente l'immagine del leone , di cui si trovano grandi branchi . I Ghepardi sono anch'essi presenti, ma sono considerati in pericolo, forse anche a causa del disturbo che i turisti causano alla loro attività di caccia diurna. Gli gnu sono i principali abitanti. Essi migrano dal Serengeti al Masai Mara in primavera e viceversa in autunno.Numerose sono anche altre specie di Antilopi in particolare la gazzella di thompson e la gazzella di Grant , gli impala, e altre. Grandi branchi di zebre si trovano ovunque nella riserva. Nella pianura abitano anche giraffe Masai. L'avifauna comprende centinaia di specie.
Nel parco lavorano numerose unità anti-bracconaggio che pattugliano le zone non frequentate dai turisti.
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!