1.3K visualizzazioni
2 minuti
Pubblicato il 28 febbraio 2015 in Humor
PETTEGOLEZZI
Chiudo il grosso portone del mio ufficio. Non ho più l’addetto per preoccuparsi
di farlo al posto mio. Ho chiesto al mio capo area , il signor V. di mandarmi un
praticante, uno stagista, insomma qualcuno che mi potesse coadiuvare nel mio
lavoro ma niente da fare, pare che il materiale umano di questi tempi scarseggi.
Pazienza, mi arrangerò. Mi suona il cellulare, è lei. La donna della mia vita , la
signorina G. , ha preparato del risotto ai funghi , mi chiede se questa sera possiamo
cenare insieme. Lei sa che mi è molto difficile , da quelle parti posso farmi
vedere ogni tanto con la scusa di espletare le mie funzioni, ma se lo facessi con
continuità o in orari strambi, i pettegolezzi ci travolgerebbero. Dovete sapere
che io nei tempi morti del mio lavoro organizzo viaggi. Quattro o cinque ogni anno. Di solito il numero dei partecipanti oscilla dai venticinque ai quaranta.
Insomma lei c’è sempre stata. Lei ha diviso la stanza sempre con altre signore
e quando qualche rara volta è entrata nella mia , vi posso assicurare che lo ha
fatto sempre quando tutti gli altri erano impegnati in escursioni o in altre attività
e comunque con una riservatezza quasi maniacale. Eppure qualche vipera ha
intuito e ha sparso il suo veleno, questo purtroppo è inevitabile. Forse più dei
viaggi hanno contribuito ad alimentare le chiacchiere, il mio discreto interessamento
per farle avere un lavoro, ma l’ho fatto anche per altri giovani, o perché è
andata a vivere da sola in un appartamento prima preso in affitto e subito dopo
acquistato. Solo volgari insinuazioni e nulla più. Mi avvio verso casa quando si
avvicina un mio cliente, tutto trafelato “Mi perdoni padre, mia madre sta morendo!
Ha chiesto di lei per la estrema unzione”- “ Prendo l’olio santo e l’acqua
benedetta in sacrestia e arrivo subito !"
"Non ti curar di lor, ma guarda e passa" sarebbe stato il modo più giusto di pensare a quelle voci, ma il mio impegno nella società non me lo permetteva del tutto. In quei momenti poi avevo ben altro a cui pensare: un'anima da salvare.
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×