28.8K visualizzazioni
5 minuti
Pubblicato il 13 settembre 2016 in Humor
Tags: #cosacondivideresufacebook #cosapostareperotteneretantilike #ilikedeituoiamici #lavitasuisocialnetwork #postconmaggioresuccesso
Non tutti i post su Facebook sono uguali, ce ne sono alcuni che hanno un maggior successo e altri che invece puntualmente vengono ignorati.
Poi ce ne sono alcuni che sono dei veri e propri “strappa like”, quelli a cui potete ricorrere quando volete aumentare la vostra popolarità sul social network blu.
Scopriamo insieme quali sono.
Le citazioni delle loro canzoni, accompagnate da uno o più cuoricini, riscontrano sempre grande successo.
A fare breccia nel cuore e nella mente è soprattutto quel mix tra amore e impegno sociale a cui nessuno può sottrarsi: dall’intellettuale di sinistra all’aspirante radical chic.
“Anna e Marco”, “Cara”, “Verranno a chiederti del nostro amore”, “Ballata dell’amore cieco” e “A mano e mano” rientrano nella categoria delle canzoni da postare ad ogni occasione utile, cioè sempre.
Su questo tipo di post piovono like da ogni parte: amici, parenti, genitori ed anche ex fintamente felici per la vostra nuova vita. Particolarmente apprezzata in termini di "like" è la capacità di ricreare la difficile forma del cuoricino con le due mani che si ricongiungono magicamente: questa abilità è vista come un segno di grande affiatamento della coppia.
D'altronde, di fronte a una foto di coppia sarebbe scortese non mostrare apprezzamento, vista anche la diminuzione delle nascite.
È la foto in cui esprimi la volontà di “tornare a vivere” dopo anni in cui hai trascorso una “vita tranquilla” e sei apparso in pubblico solo in coppia o con i parenti della tua fidanzata/fidanzato.
Magari aggiungi anche che è il momento di stare da solo/a per parecchio tempo, per godere la tua libertà, perché si vive una sola volta e gli anni più belli non tornano più.
Tranquillo, nessuno si ricorderà di questo post quando, tra pochi mesi, ti vedrà in foto con i tuoi nuovi suoceri.
Il caffè versato sul tavolo e la sveglia del lunedì mattina sono il segno di una settimana iniziata male. All’opposto c’è l’aperitivo del venerdì, quello post lavoro dove dimostri che la settimana lavorativa per te è finita.
Molto probabilmente dopo un’ora dall'aperitivo già sarai a letto, ma gli altri devono vedere che anche tu hai una vita sociale, di venerdì sera, dopo il lavoro.
Lei col bicchiere in mano e il corpo leggermente inarcato con la bocca appoggiata alla cannuccia, ma non beve, perché quel cocktail deve durare a lungo. Il primo obiettivo è trovare il profilo migliore, “dopodichè” ci saranno tante foto, per ricevere tanti like e tanti commenti.
Infine le toccherà anche scandalizzarsi per gli apprezzamenti troppo spinti dei ragazzi.
Espressione tipica che fa da corollario a foto e video in cui vengono espressi tutti i cattivi propositi per la serata che sta per iniziare, serata che, molto probabilmente, vi vedrà protagonisti in qualche piazza a mangiare un panino con la porchetta di Ariccia e a bere una Tennent’s su di una panchina. Vicino a voi ci saranno delle persone mature che giocheranno a tressette a perdere.
“Cosa fate stasera?"
"Quello che facciamo tutte le sere, provare a conquistare il mondo”.
La foto del proprio animale domestico verso cui nutri grande affetto e ammirazione: un cane, un gatto, un coniglio, un cavallo, un poni, una gallina, una tartaruga. Tutti questi animali hanno alcune caratteristiche in comune: sono più umani degli uomini, ti capiscono anche se non parlano la tua lingua e, a differenza delle persone, sono sempre sinceri.
Gli animali a cui vuoi tanto bene, inoltre, non puzzano mai, e possono anche saltarti addosso e leccarti, ai tuoi occhi ne uscirai più pulito di prima. Insomma, non sono come gli uomini che, anche se si lavano e usano il deodorante, puzzano sempre di sudore (specie in treno o in autobus).
“Tante volte non c’ bisogno di parlare, gli animali ti capiscono e ti vogliono bene più delle persone.”
In questo caso tutto quello che pubblicherete dividerà più o meno il vostro pubblico in due parti uguali, favorevoli e contrari al vostro post. Rientrano nella categoria le frasi come queste:
“L’Italia è il paese più del mondo”; "L’Italia non è un paese per giovani”.
Tutte le frasi contro il sistema:
“Renzi è peggio di Berlusconi”; “In Italia rubano tutti, tanto vale votare chi ruba meglio”,
ma talvolta compare (compariva) anche “Lui ha già i soldi, quindi non ha bisogno di rubare”.
Poi ci sono i nostalgici:
“Quando c'era lui i treni arrivavano sempre in orario” oppure “Con la lira eravamo tutti più ricchi, perché con 10 mila lire mangiavi panino, patatine e birra, ora invece ..."
Negli ultimi tempi però quello che va per la maggiore è:
“Gli immigrati prendono 35 euro al giorno”.
Quando vuoi darti un tono puoi attingere da frasi come queste:
“Alcune persone non impazziscono mai. Che vite davvero orribili devono condurre”
oppure
“Non c’è nient’altro da fare che bere, mangiare, scopare, drogarsi e ammazzare.”
Dopo post come questi sarai ufficialmente un ribelle, uno che se ne frega della società e delle sue convenzioni. Così potrai comportarti anche tu come Henry Chinaski e decidere di lasciare il tuo posto fisso (se ce l'hai) per vivere da scrittore.
Agli occhi delle donne post come questi assumono un grande significato. Il consenso femminile intorno a te crescerà enormente, perché alle donne piace l'uomo con l'aria da poeta maledetto e un po' stronzo.
Si, si, alle donne piace assai l'uomo un po' stronzo. Ci sono anche ricerche scientifiche che lo dimostrano.
Ultima, ma prima nei cuori di tutti c’è lei:
Da alcuni sondaggi emerge che loro saranno sempre: “L’unica vera donna” e “il primo e unico vero principe azzurro” della vostra vita.
Del resto la famiglia italiana/tradizionale è in crisi, e per questo tipo di post i like cadranno giù come se non ci fosse un domani.
"Mangia, bello di mamma. Mangia che ti vedo dimagrito"
Questo è un elenco basato su una storia vera, la mia vita sui social.
Però questa è una lista necessariamente incompleta.
Sarebbe carino se mi aiutaste a completarla, aggiungendo altri post che secondo voi riscontrano un certo successo, oppure potreste creare voi stessi un elenco di frasi da mettere su Facebook, simile e confrontarlo con quello dei vostri amici.
Ciò che a voi sembrerà retorico, agli occhi degli altri potrebbe essere la cosa più bella del mondo.
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!