348 visualizzazioni
3 minuti
Pubblicato il 17 ottobre 2019 in Humor
Tags: #Legatialfilo
– Un lago di Paradiso -
Questa breve storia altro non è che il racconto in chiave ironica, di una giornata trascorsa in una gita fuori porta con i miei amici.
In un momento di grazia, reso tale dai profumi e sapori dell’ottima cucina tipica dei ristorantini che si affacciano sul “lago D’Averno”,
mentre ne gustavo l’essenza, ancor più esaltata dal panorama suggestivo e dalla compagnia di buoni amici ( che in questo posto non devono mai mancare ),
in una splendida cornice primaverile, proprio mentre gli innumerevoli antipastini che precedono il pranzo (rigorosamente a base di pesce) cominciavano a prendere posto a tavola…in quel preciso istante…. involontariamente…la mia attenzione fu attratta da alcuni avventori non proprio di queste parti, con bambini al seguito, ai quali diligentemente
( senza saltare un solo particolare ), spiegavano che quel bel Lago, ( con tutto quel ben di Dio ), era stato citato dal sommo Dante Alighieri, nella sua opera Magna...la Divina Commedia, in uno dei suoi canti…e proprio li’ vi aveva collocato la porta dell’INFERNO.
Ma dico io…ma ve’ pare normale e parla’
‘e ll’ Infern a sti criatur, a tavola primm ‘e mangia’? *MA VI SEMBRA NORMALE PARLARE DELL'INFERNO A QUESTE CREATURE A TAVOLA PRIMA DI MANGIARE?
I bambini, infatti, che un attimo prima si mostravano affascinati dai colori e dalla fauna che anima il Lago, nell’ udire tali parole, si sono intristiti…e sui loro volti ho letto una nota di preoccupazione…così spontaneamente ho pensato :
” ma vir a chist …hann ‘ntussecat ‘e criatur e m’hann ‘nguaiato o’ paesaggio!!!* MA GUARDA QUESTI, HANNO INTOSSICATO I BAMBINI E MI HANNO ROVINATO IL PAESAGGIO…e spinto da un moto di ribellione, prima di mettermi a tavola, se permettete, ho avuto una modesta ispirazione… melodica, naturalmente in dialetto parlato:
"DINT'A STU LAGO... O'PARADISO"
di CiroNOTARO
A chi viene in questo luogo…si dice…
che proprio qui, il sommo Dante, cumpagn e Beatrice…
s’e’ fatt nu’ viaggio per scacciare l’inedia…
e tra un sonetto ‘e nu’ cant, avut na’ visione…
per la DivinaCommedia,
‘e proprio ccà, ddint o' lago D’Averno*…
ci’ha piazzato la porta
dell’Inferno.
Cert…ce vò nu’ curaggio..
a’ ruvinà cu' l’Inferno
stù bell paesaggio.
Mamma mia che bbrutt pensier…..
che se ci pienso bene, l’Infern e Dante, fa' paur over…
e da poeta, proprio non riesco a pensare…
cosa l’ha turbato e potuto ispirare.
Sicuramente Dante sto' posto l’ha visitato….
na’ sera d’inverno sotto Natale….
dopo ca' mangiato pesante e s’è sentito male…
e magari Beatrice…
sua compagna e ispiratrice,
stava nervosa, sentiva freddo…
e invece dò cunsulà…..
l’ha mandato affa’nc•lo
per l’eternità.
Solo così si spiega
st’ ispiraziona scura…
e stà visiona nera:
"Dante… chist è nu’ post di rara bbellezza…
cà solo si o’ guard te mett allegrezza…
O’ paesaggio bbell e l’aria fina…
se mischiano che prufum dà cucina…
e se ci metti, ‘e risate cu gl’amici in allegria…
e le femmine bbelle,
ca’ te fann compagnia….
ogni cosa, caro Dante,
si trasforma in sorriso…
e ddint a stù lago,
altro che Inferno…
ce stà… “ O'PURTON DO' PARADISO ”~ ©`iro
P. S.
…e se non mi credi… domanda agli amici che mi fanno compagnia e ti assicuro che ogni volta prima di andare via, ci ripromettiamo di tornare con i nostri bambini "e criatur nost" …perché é troppo bbello sto’ lago…è proprio un Paradiso.
^Nota poetica
Rispettosamente parlando…
Dante… senti a mme…
io poeta sommo non sono…
ma, o’ capitone* a Natale è pesant’e tu sei Fiorentino….
non l’ hai digerito pecchè non
sei abituato…
ed hai avuto un’allucinazione…
comm’a’ nù drogato!
END©iro
Note:
*Capitone pietanza tipica Natalizia, noto per essere poco digeribile mangiato di sera.
* Lago D'AVERNO di origine vulcanica situato nel territorio di Pozzuoli (provincia di Napoli) definito, per le sue caratteristiche, una delle porte Infernali.
Chi è Ciro Notaro:
Ex funzionario Agenzia
delle Entrate di Napoli.
Scrive per passione, per svago e solidarietà.
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!