7K visualizzazioni
1 minuti
Pubblicato il 20 marzo 2019 in Scienza
la biosfera è l'insieme di tutti gli ecosistemi esistenti sulla Terra, cioè, di tutti gli esseri viventi con l'ambiente in cui vivono. Pertanto, la biosfera è parte della crosta terrestre, ma è anche parte della idrosfera e dell'atmosfera.
Le caratteristiche principali della Biosfera sono:
- la diversità, chiamato BIODIVERSITÀ, ossia la varietà delle forme di vita e forme di vita che si possono trovare sul nostro pianeta.
- l'interazione e l'equilibrio tra tutti i componenti della biosfera, responsabile di ogni modifica che si verifica in un determinato luogo può diffondersi in tutta la biosfera.
Queste zone in cui si sviluppa la vita, che si pensa sia nata almeno 3,5 miliardi di anni fa, includono la porzione esterna della litosfera, l'idrosfera, ed i primi strati dell'atmosfera. Comprendendo quindi nella biosfera le profondità oceaniche ed i primi strati dell'atmosfera si raggiunge uno spessore massimo di circa 20 km, che, confrontato col raggio terrestre, di circa 6371 km appare ben poca cosa. Tale spazio limitato nel quale l'uomo e le altre specie possono vivere rende la biosfera estremamente preziosa e delicata.
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!