1.5K visualizzazioni
2 minuti
Pubblicato il 12 marzo 2015 in Gastronomia
La strada principale collega la parte alta della
città, la più antica e in declino, a quella
bassa, la più moderna e in espansione. Ogni
tanto questo nastro di basole di pietra plana
su degli spiazzi dove la intersecano altre
vie, per poi rituffarsi giù verso la pianura ai
piedi della collina. Di queste piazze pensili
se ne contano diverse prima di arrivare a
valle e i quattro canti di ognuna da sempre
sono i punti più ambiti per il commercio e le
botteghe, perché fruiscono dei flussi continui
delle persone che ogni giorno si mettono
in movimento lungo il paese. A scendere,
nel secondo incrocio c’è la farmacia, il bar Nazionale, il vecchio negozio di
tessuti e la Carnezzeria Molè. Ce ne saranno una decina di macellerie in paese
ma nessuna può essere paragonata a quella del Sig.Molè. Ma non tanto per la
qualità della carne che da queste parti proviene tutta da allevamenti locali ed è
quasi sempre buona ovunque né per i prezzi anche perché sono forse i più alti
praticati, ma sicuramente perché dietro il bancone frigorifero si muove con le ali
di una farfalla e l’agilità di una gazzella la moglie del Sig.Molè. Una mannequin
dai capelli biondi sempre raccolti sotto un cappellino da lavoro, una carnagione
candida porcellanata, un viso da madonna leggermente truccato, due labbra pitturate
come fragole mature, un grembiule bianco indossato da un corpo perfetto
con due gambe modellate da uno scultore che si adagiano su dei tacchi vertiginosi
calzati con fermo equilibrio e rara morbidezza. I coltelli per tagliare la
carne li usa con perizia il Sig.Molè ma nelle operazioni di peso e di incarto è la
moglie a dare spettacolo per non parlare poi quando passa con sensuale eleganza
alle operazioni di cassa dove raggiunge il massimo del gradimento da parte
degli affezionati clienti. Sono questi i momenti clou che hanno reso famosa ed
unica la Carnezzeria del Sig. Molè.
Anche il semplice e quotidiano gesto di comprare la carne in quella carnezzeria assume altri significati.
Si compra carne per nutrire il corpo, che allo tesso tempo si risveglia alla vista di quella donna, risvegliando altri istinti, primordiali anch'essi come la fame.
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×