3.9K visualizzazioni
2 minuti
Pubblicato il 03 ottobre 2016 in Tecnologia e Innovazione
Tags: #classifiche #storie #storytelling
Un gioco che ci piace fare con voi, dove la vostra creatività è la protagonista indiscussa, e per questo abbiamo deciso di premiarla.
Nelle classifiche ci sono le 10 migliori storie e i 10 migliori autori del mese precedente (mese solare), e anche le 10 migliori storie e i 10 migliori autori “in corso”, così in ogni momento potete controllare la vostra posizione, e provare a scalare la classifica con una nuova storia, che vi farà staccare tutti gli altri!
Facciamo una premessa.
Ogni storia ha il suo “Social Rank”: una cifra che indica la somma di tutte le interazioni che una storia ha su Intertwine (visualizzazioni delle storie, up vote e down vote) e sui vari social (condivisioni, like e commenti generati su Facebook; tweet, retweet, like su Twitter e condivisioni, commenti, ecc. su Google +).
Il punteggio della classifica mensile viene calcolato tenendo conto del social rank del mese in corso (non di quello totale), a cui vengono aggiunti altri parametri introdotti per valorizzare le storie che suscitano più interesse negli utenti.
Tutto ciò per valorizzare, come sempre, i contenuti di qualità.
Lo stesso metodo viene applicato alla classifica dei migliori autori, che è data dalla somma dei punteggi delle singole storie dell’autore, sempre e soltanto nel mese considerato.
Importante: le classifiche sono sempre relative a un mese specifico (passato o in corso), in modo da rinnovare la competizione mensilmente e dare a tutti (quindi anche ai nuovi utenti) la possibilità di poter vincere.
Tranquilli, per i vincitori non ci sarà soltanto la “gloria”, ma ci saranno anche tanti premi, che contribuiranno ancor di più ad accrescere la vostra fama di autori: grafiche appositamente create per le storie più belle che verranno diffuse sui nostri social, interviste ai migliori autori, citazioni nei nostri articoli; ma anche crediti Amazon e buoni regalo.
Tutto ciò vi fa capire quanto sia importante pubblicare le vostre storie, ma non solo: per far sì che Intertwine diventi ancor di più un luogo dove la creatività di ognuno possa essere alimentata dal contributo degli altri, sarà fondamentale interagire con le storie degli altri utenti: commentare, condividere, e in generale scambiare opinioni con gli altri creativi della nostra piattaforma.
Tutti infatti abbiamo una cerchia di persone che ci segue e che seguiamo: amici, colleghi, familiari, ma anche professori, giornalisti, o in generale persone che guardando sul nostro profilo potrebbero leggere qualcosa di nostro. Perché non sfruttare i social network anche per diffondere i contenuti che avete creato su Intertwine?
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!