3.8K visualizzazioni
2 minuti
Pubblicato il 23 agosto 2016 in Altro
Tags: #collaborazionecolourbookintertwine #colourbook #diarioannoscolastico #diarioconstoriedivertenti #storiedivertentiscuola
Solo qualche chiacchierata è servita, tra un aperitivo e qualche caffè, per capire che eravamo fatti l’una per l’altra e che tra di noi poteva nascere qualcosa di importante.
Non fatevi strane idee, nessuna nuova storia d’amore nata sotto il sole estivo.
Stiamo parlando della collaborazione che abbiamo realizzato con Colourbook, l’azienda che opera nel settore cartoleria-scuola-ufficio dal 2003.
Una collaborazione nata grazie al lavoro e al supporto di Nastartup, la community di innovatori più grande del sud Italia.
Uno dei prodotti di maggior successo di Colourbook è il diario scolastico, quello su cui i ragazzi dovrebbero scrivere gli orari delle lezioni da seguire e i compiti da fare, ma che, diciamoci la verità, molto più spesso diventa il “luogo” dove dare sfogo alla propria creatività nei momenti più svariati… si, anche mentre i professori stanno spiegando.
L’idea alla base di questa collaborazione è semplice: riempire il diario Colourbook con le storie più divertenti degli utenti di Intertwine per strappare un sorriso ai ragazzi nei momenti noiosi: mentre si aspetta l’autobus o il treno, o tra un compito e l’altro.
Noi teniamo molto a questa collaborazione, per diversi motivi.
In primis, perché darà ulteriore visibilità alle storie degli utenti di Intertwine, che sono la nostra ricchezza più grande. Ma un altro grande motivo di soddisfazione è relativo all’alto numero di competitors che operano nel mercato dei diari/agende scolastici da tantissimi anni.
In tal senso, collaborare con un'azienda come Colourbook è per noi molto importante, perché dimostra, ancora una volta, quanto i nostri contenuti (o meglio i contenuti dei nostri utenti) siano di alta qualità.
Il diario Colourbook è disponibile dal primo agosto.
Il loro motto è: “Il colore non si arresta”, perché il colore è qualcosa che emana allegria e positività senza pausa. Ma secondo noi c’è un'altra cosa che non si fermerà mai:
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!