419 visualizzazioni
1 minuti
Pubblicato il 05 aprile 2017 in Altro
Che cos'è una carestia?
Una carestia è un fenomeno nel quale un'alta percentuale della popolazione di un paese è talmente denutrita che muore a causa di malattie dovute al denutrimento.
Nel mondo, purtroppo questo tipo di fenomeno è ancora più che diffuso.
I paesi più colpiti sono quelli definiti "in via di sviluppo".
Al momento, oltre a questi paesi, il territorio più colpito dalla carenza di cibo è il cosiddetto "corno d'Africa"
I paesi più colpiti dalla povertà e dalla scarsità del cibo sono attualmente la Nigeria, lo Ciad, l'Etiopia, il Sudan, e lo Zimbabwe.
Ovviamente il motivo principale delle carestie è la povertà più assoluta di questi paesi.
Come se non bastasse, queste popolazioni sono ancor di più sottomesse dai paesi più ricchi del mondo, sfruttando la mano d'opera, a volte, anche dei bambini, che ovviamente costano meno.
Oltre a commettere questo, aumentano la povertà esportando le materie prime di queste terre ed importandole per un commercio interno.
Questo fenomeno, determina un andamento che va sempre peggiorando, perché i paesi economicamente più sviluppati dovrebbe cercare una soluzione per una svolta, mentre invece, influiscono su una situazione già critica.
ESISTE UN RIMEDIO?
Molti ritengono che la risposta a questa domanda sia la "rivoluzione verde", un processo di innovazione agricola, che permetterebbe di ottenere raccolti molto più ampi, e che quindi, di conseguenza, diminuirebbe la mancanza di cibo. Questo processo però, viene ritenuto dagli ambientalisti un grande danneggiatore per l'ambiente, poiché richiederebbe un grande utilizzo di sostanze chimiche e fertilizzanti.
In conclusione, al momento, non sembra che ci sia un miglioramento delle condizioni delle popolazioni che soffrono la fame. Questo porta ad un incremento maggiore di sperequazione economica tra Nord e Sud del mondo.
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!