574 visualizzazioni
1 minuti
Pubblicato il 05 novembre 2017 in Viaggi
Il viaggio è un percorso formativo finalizzato a valorizzare molteplici espressioni della nostra personalità.Non si finisce mai di esplorare perché il desiderio di conoscenza è la motivazione che ci spinge ad "andare", forse per raggiungere la tanto ambita felicità.Viaggiare è sinonimo di ricerca e come il viaggio,anche la felicità è un continuo ricercare le circostanze che ci fanno stare bene.Non viaggiamo semplicemente per il piacere di farlo,ma per sentire più acutamente lo slancio della vita e la grandezza del mondo.Oggi la nostra società è in continuo movimento e noi con essa nella speranza che l'orizzonte del domani possa raccontarci promesse sempre più allettanti. Infatti,noi ci spostiamo nell'universo,come le stelle nel cielo e questo movimento alimenta la nostra anima. Spesso si è talmente frenetici da non analizzare in profondità gli eventi. Si è abituati a navigare in superficie,ma la realtà è una dimensione enigmatica ed ambivalente. E' semplice smarrirsi perché in fondo il viaggio è un piccolo,grande cammino interiore. Disse Magris: "l'Ulisse odierno non assomiglia a quello omerico,che alla fine ritorna a casa, bensì piuttosto a quello dantesco che si perde nell'illimitato". I grandi viaggi come quello della vita hanno di straordinario la possibilità di ricominciare e l'incanto di essere essenza prima di diventare sostanza. L'ignoto è indefinito,ma chi può dire cosa ci riservi ? Sarà proprio la paura dell'infinito a renderci coraggiosi "poeti del quotidiano"?
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!