607 visualizzazioni
1 minuti
Pubblicato il 15 novembre 2018 in Altro
Tags: #Augusto #AugustoDeLuca #De #Luca
Colore,spazio, luce: le immagini di Augusto De Luca vivono dell'equilibrio precisissimo di questi tre elementi, legati insieme da qualcosa di magico....
proprio lavorando a fondo sulle forme e sui colori, De Luca ha dunque operato un netto distacco dalla realta' comunemente intesa, senza remore e senza soggezione verso un concetto di fotografia come "derivato"della realta'.
Nel suo lavoro sono leggibili chiari riferimenti alla Metafisica......
e secondo una sintesi sicura e pulita: essi si evidenziano nella astratta essenzialità delle forme, nella nitida trasparenza del colore, nel rapporto equilibratissimo degli spazi,nella sostanza irreale e lontana della luce.
L' atmosfera tangibile di sogno che caratterizza queste immagini è anche esaltata dalla fissita' delle "scene" e dalla estrema semplicita'-non naturale, ma come filtrata- della composizione: nulla di superfluo possiamo rintracciarvi e , anzi, il senso di vuoto accresce la dilatazione e lo spaesamento......
De luca, man mano che la sua ricerca procede, tende a semplificare sempre piu' la struttura delle sue immagini,e con questo si approfondisce, nella sua poetica,il tono dell'enigma e del mistero. I significati vanno dunque ricercati "al di la'" dell'apparenza evidente dell'immagine: cosi' come nella semplicita' delle campiture e nel rapporto fra i colori va cercato il senso del lavoro di un Astrattista.
E' una dimensione che travalica la concretezza del quotidiano e dimostra come sia possibile cristallizzare in una immagine la sottile ambiguita' esistente nel rapporto fra concreto e astratto, reale e irreale. ROBERTA VALTORTA - (da Progresso Fotografico)
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!