La signora Carmela avanza adagio lungo la strada appoggiandosi al suo bastone.
La signora Maria, incrociandola, si ferma a salutarla.
“Zì Carmè, aro’ v’ njate?” .
(Zia Carmela, dove andate di bello?)
“A mess’. Ogg’ è San Gennar’. L’ann’ che vvene, chissà si c’o bberimm’!”.
(A sentire la messa. Oggi è San Gennaro e chissà se l’anno prossimo saremo ancora qui a festeggiarlo!)
“Ehhh! Ma c’ so’ sti parol’! Pe cient’ann’! Pe cient’ann’!”.
(Ma dai! Che discorsi fate! Per cento anni! Per cento anni!)
La signora Carmela alza il bastone e comincia a picchiare la signora Maria.
“All’anima’ ra’ schifosa!”.
(Donnaccia che non sei altro!)
“Uè! Zì Carmè! E c’ aggio’ ritt’ maje!?”.
(Ehi! Zia Carmela! Cosa avrò detto mai!?).
“Je teng’ cient’ e tre ann’! E pe’ tè avev’ murì tre ann’ fà!”.
(Io ho cento e tre anni, dunque, secondo il tuo auspicio, dovevo morire tre anni fa!”)
Morale:
Qualsiasi cosa tu dica è sbagliata!
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!