293 visualizzazioni
1 minuti
Pubblicato il 13 marzo 2019 in Scienza
Mananara Nord o Mananara Avaratra è un comune rurale del Madagascar nord-orientale.
È il capoluogo del distretto di Mananara Nord, nella regione di Analanjirofo. Ha una popolazione di 30.000 abitanti e copre un'area di 140.000 ettari.
Il Madagascar ha una biodiversità ricca, con oltre l'85% delle sue specie endemiche.
Oltre il 50% della popolazione è occupato nell'agricoltura. Le coltivazioni principali sono: quella dei chiodi di garofano, il caffè e la vaniglia. Il servizio prevalente è la pesca (circa al 10%).
Nella città si può trovare un aeroporto civile di un porto marittimo e di un porto fluviale.
(foto)
-Parco Nazionale di Mananara Nord:
(foto)
Esso è un' area naturale protetta che i trova sulla costa nord-orientale del Madagascar; dal 1990 l'area è entrata a far parte della rete mondiale della riserva della biosfera dell'UNESCO.
L' area del parco è quasi completamente ricoperta dalla foresta tropicale umida; sul litorale si trovano le mangrovie (piante legnose che si sviluppa su litorali bassi delle coste marine tropicali).
Ops! Sembra che tu abbia un po' esagerato, assicuraci che tu non sia un robot!
×
Nessuno ha ancora commentato, sii tu il primo!